El viejo Continente
I Caraibi e il Nicaragua
Che il mercato dei sigari caraibici in Italia, sia in fermento, è una questione ormai consolidata da tempo. Ed è altrettanto comune ormai la consapevolezza che la produzione Nicaraguense di sigari premium sta crescendo a ritmi vertiginosi. Non soffermiamoci sui numeri e sulla noia che li circonda, parliamo piuttosto di un nuovo e affasciante marchio, che si è da qualche settimana affacciato sul mercato dei sigari premium: El Viejo Continente
Sigari dal Nicaragua
Da qualche giorno sono disponibili nella nostra tabaccheria i sigari EVC Maduro, prodotti in Nicaragua da Daniel Guerrero. Disponibili in ben quattro linee, ma ad oggi nel nostro Paese vengono importati solamente la linea Maduro al completo (4 vitolas) e il Twister della linea Circus. Ma prima di addentrarci alla scoperta dei sigari vediamo di scoprire assieme chi è Daniel Guerrero.
Daniel Guerrero
Diversi anni fa, Daniel Guerrero, un appassionato di sigari e volto noto tra gli appassionati, per la sua ventennale esperienza nel mondo del tabacco da sigari. Ha incontrato Emiliano Lagos, master blender e manager della fabbrica Tabacos Costa in Nicaragua. Sedotto dalla straordinaria qualità dei sigari prodotti dal master blender di Tabacos Costa. Daniel Guerrero comprese che i due condividevano gli stessi obiettivi, iniziò quindi con Emiliano una stretta collaborazione dalla quale presero vita i sigari El Viejo Continente.
EVC Maduro
Quando due illustri personaggi del mondo del tabacco mettono insieme le loro teste, il risultato non puo essere che un successo. El Viejo Continente Maduro è il risultato del desiderio di catturare la tradizione della cultura dei sigari europea, o del Vecchio Mondo che dir si voglia. Una capa in tabacco messicano San Andres, il capote Habano ecuadoriano e la tripa Nicaraguan Ligero, sono sapientemente miscelati per creare un sigaro corposo e un’esperienza di fumo ricca e complessa.
Rivivi un po ‘di storia del sigaro europeo tradizionale aggiungendo i sigari El Viejo Continente al tuo humidor.
Recensione
Recensione a cura di:
