Domenica 4 Ottobre 2015
Il Seminario (Entrenamiento Básico) può vertere su argomenti di carattere generale oppure essere “a tema”, ovvero indirizzato alla trattazione di prodotti di particolare provenienza o tipologia. Il Seminario non offre al partecipante la qualifica di “Catador”, ovvero di “Maestro conoscitore del sigaro” e non prevede un esame finale, poiché il livello di informazioni trasmesso agli allievi è, per ovvie ragioni, limitato ad alcuni aspetti della cultura del fumo lento. Tuttavia esso fornisce un primo, fondamentale step verso l’affascinante viaggio della conoscenza del mondo del tabacco per sigari. Le caratteristiche dell’iniziativa (argomenti, durata, degustazioni e costi) saranno preventivamente vagliati dal Responsabile Corsi in rappresentanza di CCA e dal Soggetto organizzatore, che potrà esporre in fase preliminare ogni sua particolare esigenza. Durante lo svolgimento dei Seminari al partecipante viene distribuita una dispensa che, indipendentemente dal tipo di iniziativa in corso, definisce le tappe fondamentali necessarie ad un corretto approccio alla cultura del fumo lento in ogni suo aspetto.
Dispensa Seminario CCA:
Scopo del seminario.
Descrizione tipologie di sigari ( Mass Market, premium).
Aree di produzione dei sigari (Cubani, caraibici, toscani).
Nozioni sulla composizione del sigaro (Volado, seco e ligero, fascia, sottofascia, ripieno).
Tipi di sigaro (parejos, figurados; moduli).
Acquisto e conservazione del sigaro.
Taglio, accensione e meccanica della fumata.
Fruizione. Sapori, aromi, forza.
Per chi fosse interessato a partecipare il costo del corso è di 20 Euro escluso il sigaro.
I sigari che saranno fumati sono Jose L. Piedra Petit Cazadores prezzo 1.70 Euro e il Rafael Gonzalez Perlas costo 3.50 Euro
Il seminario si svolgera presso la nostra sede Vicenza Contra Cantarane 5 fronte Bamburger.
Ricordo che i partecipanti devono essere tesserati CCA oppure ad un club CCA. Nel caso non lo fossero si possono iscrivere al Circolo Culturale El Puro ad un prezzo ridotto di 30 Euro.
Le iscrizioni sono già aperte e le potete fare sia in tabaccheria che al direttivo oppure chiamando 340 6528279 o tramite mail [email protected]
![]() |
Vedi l’evento su Facebook |
![]() |
Seguici su Facebook |
![]() |
Iscriviti alla Newsletter |
![]() |
Come raggiungerci |
![]() |
Come contattarci |